Un Percorso per il Benessere e la Performance
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, parte dell’Area Disciplinare: Scientifico-Tecnologica (B2), è progettato per fornire una formazione multidisciplinare nel campo dello sport e del movimento. Promosso dal Dipartimento DiSUS, il corso unisce conoscenze teoriche e pratiche per preparare professionisti competenti nel promuovere il benessere fisico e la salute. Gli studenti acquisiscono competenze specifiche nell’ambito delle scienze motorie, integrate da elementi di psicologia e tecnologie applicate allo sport.
Area Scientifico-Tecnologica e Settore Psicologico
Inserito nell’Area Disciplinare: Scientifico-Tecnologica (B2), il corso offre una preparazione approfondita sulle discipline legate al movimento umano, alla fisiologia e alle tecniche di allenamento. L’integrazione con il Settore psicologico arricchisce il percorso formativo, fornendo agli studenti strumenti per comprendere le dinamiche mentali e comportamentali che influenzano la performance sportiva e il benessere. Questo approccio interdisciplinare prepara i laureati a operare in contesti educativi, sportivi e sanitari, promuovendo stili di vita attivi e salutari.
L’Eccellenza del Dipartimento DiSUS
Il Dipartimento DiSUS (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali) è il punto di riferimento per il Corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Grazie a laboratori attrezzati, progetti di ricerca e tirocini formativi, gli studenti hanno l’opportunità di applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici. Il dipartimento favorisce un apprendimento dinamico e innovativo, supportato da un corpo docente qualificato e da collaborazioni con enti sportivi e istituzioni sanitarie.
Perché Scegliere Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive è ideale per chi aspira a una carriera nel settore sportivo, educativo o sanitario. Con il supporto del Dipartimento DiSUS, gli studenti ricevono una formazione completa che combina teoria, pratica e innovazione. Questo percorso accademico permette di sviluppare competenze fondamentali per promuovere il benessere fisico e mentale, affrontando le sfide della salute e dello sport con professionalità e passione. Scegliere questo corso significa investire in un futuro orientato al benessere e alla crescita personale.