Il Master in “Esperto in Disabilità e Sport Terapia” dell’Università eCampus è progettato per formare professionisti sanitari e laureati in Scienze Motorie, fornendo loro competenze avanzate nella progettazione e gestione di programmi terapeutici basati sull’attività fisica, specificamente adattati alle esigenze delle persone con disabilità.
A chi è rivolto
Il master si rivolge a:
- Professionisti sanitari con lauree triennali o specialistiche.
- Laureati in Scienze Motorie interessati a specializzarsi nell’assistenza a persone con disabilità.
Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Obiettivi
Il master mira a:
- Approfondire le conoscenze sulle diverse tipologie di disabilità e le relative implicazioni nell’attività fisica.
- Fornire una solida base teorica sui principi della sport-terapia e della riabilitazione attraverso lo sport.
- Sviluppare competenze nella progettazione e implementazione di programmi sportivi adattati per persone con disabilità.
- Formare professionisti capaci di utilizzare tecniche terapeutiche innovative attraverso l’attività fisica e sportiva.
- Preparare i partecipanti a operare in vari contesti, come centri di riabilitazione, scuole, associazioni sportive e ospedali.
- Promuovere una cultura dello sport inclusivo, valorizzando le diversità e favorendo la partecipazione attiva di tutti.
- Sensibilizzare sull’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport per persone con disabilità.
- Incoraggiare la ricerca scientifica nel campo della disabilità e della sport-terapia.
- Favorire l’integrazione di tecnologie avanzate nelle pratiche di sport-terapia.
Requisiti di ammissione
Sono ammesse tutte le lauree triennali o specialistiche di ambito sanitario e la laurea in Scienze Motorie. Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (12 mesi).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: blended, con piattaforma accessibile 24/24 e tre giornate di lezione a Novedrate.
- Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: elaborazione, discussione e proclamazione di una tesi.
- Attività integrative: durante le tre giornate a Novedrate, gli studenti avranno l’opportunità di sperimentare e interagire con tecnologie avanzate nel campo della sport-terapia.
Inoltre, l’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.