Il Master in “Il Professionista Sanitario nell’Attività Forense: Perizia, Consulenza Tecnica d’Ufficio (C.T.U) e Consulenza di Parte” dell’Università eCampus è progettato per fornire ai professionisti sanitari una solida preparazione tecnica e giuridica, aprendo nuove opportunità lavorative nel campo delle consulenze tecniche e peritali.

A chi è rivolto

Questo master si rivolge ai professionisti sanitari che desiderano:

  • Arricchire il proprio curriculum attraverso l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici o dei periti.
  • Ricoprire ruoli di esperti, periti e consulenti tecnici nei procedimenti di mediazione e consulenza tecnico-preventiva finalizzata alla composizione delle liti.

Obiettivi

Il master mira a:

  • Comprendere l’impatto giuridico delle questioni che possono emergere nell’attività professionale sanitaria, inclusi gli aspetti legati al risarcimento del danno e ai profili assicurativi.
  • Conoscere i processi civili e penali, il funzionamento del processo telematico e le opportunità offerte al professionista sanitario nell’attività forense, nella mediazione e nella consulenza tecnico-preventiva.
  • Redigere con chiarezza gli elaborati peritali e comunicare in modo efficace.

Requisiti di ammissione

Per accedere al master è necessario possedere:

  • Laurea triennale o magistrale nelle professioni sanitarie o titoli equipollenti.

Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

Dettagli del Master

  • Durata: 1.500 ore (12 mesi).
  • Crediti: 60 CFU.
  • Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
  • Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.

Inoltre, l’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di frequenza.