Il Master in “Sanità Digitale e Telemedicina” dell’Università eCampus è progettato per formare operatori sanitari nell’utilizzo efficace delle tecnologie digitali, promuovendo l’innovazione nei servizi di cura e assistenza.
A chi è rivolto
Questo master si rivolge a tutti gli operatori sanitari che desiderano aggiornare le proprie competenze e adattarsi ai cambiamenti nel settore sanitario, integrando le tecnologie digitali nella pratica clinica.
Obiettivi
Il master mira a fornire competenze per:
- Comprendere e applicare le tecnologie digitali nel contesto sanitario, garantendo sicurezza informatica e privacy dei dati, in conformità con le normative vigenti.
- Analizzare i dati raccolti attraverso strumenti digitali per valutare gli esiti clinici e migliorare la qualità delle cure.
- Integrare la telemedicina nelle cure primarie, gestendo pazienti a distanza e offrendo consulenze virtuali.
- Affrontare le sfide etiche e legali legate all’uso delle tecnologie digitali in sanità.
- Comunicare efficacemente attraverso canali virtuali, gestendo videochiamate e comunicazioni asincrone.
- Promuovere l’innovazione e l’adattabilità nell’adozione di nuove tecnologie sanitarie.
- Educare i pazienti all’utilizzo delle tecnologie digitali per il monitoraggio della propria salute.
Requisiti di ammissione
Per accedere al master è necessario possedere una laurea triennale o specialistica in area sanitaria. Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (12 mesi).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: blended, con piattaforma accessibile 24/24 e 3 giornate di lezione in presenza presso la sede principale dell’Università eCampus di Novedrate.
- Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.
Inoltre, il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.