Laurea Magistrale per il Dialogo Globale

Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale, collocato nellโ€™Area Disciplinare: Umanistico-Sociale (C), offre una formazione avanzata per chi desidera specializzarsi nello studio delle lingue e delle letterature moderne, con un focus sulla traduzione interculturale. Promosso dal Dipartimento DiSUS, il corso prepara professionisti capaci di affrontare le sfide della comunicazione globale, valorizzando la diversitร  linguistica e culturale.


Area Umanistico-Sociale e Settore Umanistico

Inserito nellโ€™Area Disciplinare: Umanistico-Sociale (C), il corso propone un approccio interdisciplinare che integra lo studio delle lingue moderne con approfondimenti sulla traduzione e lโ€™interpretazione. Il Settore umanistico garantisce una preparazione completa in letteratura, linguistica e analisi testuale, fornendo strumenti per comprendere e valorizzare il patrimonio culturale internazionale. Gli studenti sviluppano competenze linguistiche avanzate, combinate con abilitร  pratiche nella traduzione e nella mediazione culturale.


Lโ€™Eccellenza del Dipartimento DiSUS

Il Dipartimento DiSUS (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali) rappresenta un punto di riferimento per la formazione accademica nel settore delle lingue e della cultura. Con un corpo docente qualificato e un ambiente stimolante, il dipartimento offre attivitร  pratiche come laboratori di traduzione, seminari e tirocini presso enti culturali e aziende. Grazie a collaborazioni internazionali, gli studenti hanno l’opportunitร  di partecipare a programmi di scambio e progetti di ricerca, arricchendo il loro percorso formativo.

Perchรจ scegliere lingue e letterature moderne e traduzione interculturale?

Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale รจ ideale per chi aspira a una carriera nel settore della traduzione, della mediazione linguistica o della gestione di progetti internazionali. Con il supporto del Dipartimento DiSUS, gli studenti acquisiscono una formazione multidisciplinare che combina teoria, pratica e innovazione. Questo percorso accademico prepara professionisti capaci di promuovere il dialogo interculturale e di valorizzare la diversitร  linguistica, offrendo opportunitร  di carriera in ambito culturale, accademico e aziendale.