Il Master universitario di I livello in “Management della scuola: il DSGA” offerto dall’Università eCampus è progettato per fornire a insegnanti, aspiranti insegnanti e professionisti del settore scolastico ed educativo le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Il programma si focalizza su aspetti giuridici e amministrativi, integrando conoscenze teoriche e pratiche per una gestione efficace delle istituzioni scolastiche.
A chi è rivolto
Il master è destinato a:
- Insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
- Professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e amministrativo con competenze giuridiche e legislative.
Obiettivi
Il programma mira a:
- Fornire conoscenze teorico-pratiche in ambito giuridico-amministrativo relative al ruolo del DSGA.
- Sviluppare competenze nella gestione e nel coordinamento amministrativo del personale ATA.
- Approfondire aspetti legislativi legati alla funzione del DSGA all’interno delle istituzioni scolastiche.
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica in Giurisprudenza o in ambito sanitario, conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (1 anno).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
- Prove previste: due esami scritti, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla; prova finale costituita da un ulteriore esame con 10 domande inerenti a tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scolastico.
- Punteggio: il master attribuisce 1 punto nelle graduatorie per l’insegnamento.
Programma del Master
Il percorso formativo comprende i seguenti insegnamenti:
- Aspetti di legislazione scolastica (IUS/01) – 9 CFU
- Diritto amministrativo (IUS/10) – 12 CFU
- Contabilità pubblica e contabilità scolastica (IUS/10) – 9 CFU
- Informatica e TIC (INF/01) – 6 CFU
- Diritto costituzionale (IUS/09) – 3 CFU
- Diritto del lavoro e pubblico impiego (IUS/07) – 9 CFU
- Diritto civile (responsabilità del DSGA) (IUS/01) – 5 CFU
- Diritto penale della pubblica amministrazione (IUS/17) – 6 CFU
- Prova finale – 1 CFU