Il Master universitario di I livello in “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2” offerto dall’Università eCampus è progettato per fornire le competenze necessarie per insegnare l’italiano come lingua seconda (L2) o straniera (LS) presso istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private.
A chi è rivolto
Il master è destinato a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni, collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, nonché lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere.
Obiettivi
Il programma mira a fornire le competenze richieste dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per l’insegnamento dell’italiano L2 e LS. Inoltre, il master costituisce titolo utile per l’acquisizione di 3 punti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) in tutte le classi di concorso e rappresenta un requisito necessario per l’accesso alla classe di concorso A023 per i docenti in possesso dei titoli necessari.
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di un diploma di laurea triennale, magistrale o specialistica conseguito secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (1 anno).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
- Prove previste: esami di profitto, tirocinio obbligatorio e tesi finale.
- Punteggio: il master attribuisce 3 punti nelle graduatorie GPS e 1 punto per trasferimento.
Programma del Master
Il percorso formativo comprende i seguenti insegnamenti:
- Acquisizione e insegnamento dell’italiano L2 (L-LIN/02) – 12 CFU
- Pedagogia didattica dell’inclusione (M-PED/03) – 6 CFU
- Antropologia culturale e processi di globalizzazione (M-DEA/01) – 6 CFU
- Etnolinguistica, sociolinguistica e intercultura (L-LIN/01) – 12 CFU
- Linguistica italiana applicata ai contesti scolastici e alle abilità di studio (L-FIL-LET/12) – 12 CFU
- Didattica del testo letterario (L-FIL-LET/11) – 6 CFU
- Elaborato finale – 3 CFU