Il Master universitario di I livello in “Glottodidattica Infantile” offerto dall’Università eCampus è progettato per fornire a docenti e aspiranti docenti competenze specifiche nel riconoscimento e nella gestione delle patologie che influenzano la voce, la parola e il linguaggio, sia orale che scritto, oltre agli handicap comunicativi. Il programma mira a sviluppare abilità nell’individuazione e nel superamento delle esigenze di salute legate a tali disturbi, fornendo una solida base in ambito psicologico, pedagogico e linguistico.
A chi è rivolto
Il master è destinato a:
- Docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che desiderano acquisire competenze e metodologie specifiche per riconoscere e gestire patologie legate alla voce, alla parola, al linguaggio orale e scritto, nonché agli handicap comunicativi.
Obiettivi
Il programma del master si propone di:
- Fornire conoscenze approfondite in glottologia, integrando aspetti psicologici, pedagogici e linguistici.
- Dotare gli studenti di strumenti pratici per progettare, realizzare e valutare processi di insegnamento/apprendimento efficaci.
- Sviluppare competenze didattiche specifiche e una comprensione dei fondamenti teorici e pratici della glottodidattica, rispondendo alla crescente domanda di tali competenze nel panorama educativo.
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (1 anno).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
- Costo: 650 euro (attestato finale incluso).
- Prove previste: due esami scritti, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla; prova finale costituita da un ulteriore esame con 10 domande inerenti a tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scolastico.
- Punteggio: il master attribuisce 1 punto nelle graduatorie per l’insegnamento.