Il Master universitario di I livello in “Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento” offerto dall’Università eCampus è progettato per fornire a insegnanti, aspiranti insegnanti e professionisti del settore educativo le competenze necessarie per operare efficacemente nei moderni ambienti di apprendimento. Il programma integra elementi di pedagogia, informatica e psicologia, permettendo agli studenti di acquisire conoscenze sulla didattica integrale e sulla creazione di contenuti multimediali.

A chi è rivolto

Il master si rivolge a:

  • Insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
  • Professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.

Obiettivi

Il programma mira a:

  • Fornire conoscenze approfondite sugli ambienti di apprendimento.
  • Integrare elementi di pedagogia integrale con principi di informatica ed elementi psicologici.
  • Sviluppare competenze nella creazione di contenuti multimediali.
  • Preparare i partecipanti a operare con professionalità nel settore formativo, sia pubblico che privato.

Requisiti di ammissione

Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.

Dettagli del Master

  • Durata: 1.500 ore (1 anno).
  • Crediti: 60 CFU.
  • Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
  • Prove previste: due esami scritti, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla; prova finale costituita da un ulteriore esame con 10 domande inerenti a tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scolastico.
  • Punteggio: il master attribuisce 1 punto nelle graduatorie per l’insegnamento.

Programma del Master

Il percorso formativo comprende i seguenti insegnamenti:

  • Pedagogia generale e sociale (M-PED/01) – 6 CFU
  • Principi di Didattica Integrale (M-PED/03) – 6 CFU
  • Docimologia (M-PED/04) – 9 CFU
  • Didattica con i media digitali (M-PED/03) – 9 CFU
  • Informatica per l’educazione (INF/01) – 10 CFU
  • Didattica multimediale e creazione di contenuti multimediali (ING-INF/05) – 6 CFU
  • Psicologia dei nuovi ambienti di apprendimento digitali (M-PSI/04) – 8 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola (M-PED/03) – 5 CFU
  • Prova finale – 1 CFU