Il Master in “Scienze Motorie in Sanità” dell’Università eCampus è progettato per ampliare le competenze dei laureati in scienze motorie, offrendo loro l’opportunità di lavorare in équipe multidisciplinari, soprattutto a livello territoriale, diventando una componente essenziale nell’intervento sulle fragilità.
A chi è rivolto
Questo master è destinato ai laureati in Scienze Motorie che desiderano collaborare nel settore sanitario territoriale come membri di équipe multidisciplinari. Per questo motivo, è fondamentale acquisire conoscenze e competenze specifiche non previste nel tradizionale percorso di studi.
Obiettivi
Il master mira a:
- Acquisire conoscenze sulle patologie delle aree fragili, sulla gestione condivisa della riabilitazione motoria in pazienti cronici, anziani e terminali, e sugli aspetti giuridici della professione e degli ambiti di intervento.
- Inserirsi in équipe multidisciplinari operanti in area geriatrica, pediatrica, della disabilità e ostetrica, soprattutto sul territorio.
- Intervenire in modo coordinato nell’ambito della prevenzione.
- Sviluppare la capacità di ricerca nell’ambito delle scienze motorie adattate, contribuendo all’avanzamento della disciplina e fornendo soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
Requisiti di ammissione
È richiesta una laurea triennale in Scienze Motorie. Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (12 mesi).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
- Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.
- Attività integrative: lo studente potrà integrare il proprio percorso con un esame a scelta o un tirocinio formativo.
Inoltre, l’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.