Il Master in “Manager 4.0 in Sanità” dell’Università eCampus è progettato per formare professionisti capaci di guidare l’innovazione digitale nel settore sanitario, implementando modelli di cura e assistenza avanzati attraverso l’uso efficace delle tecnologie emergenti.

A chi è rivolto

Questo master è destinato a professionisti che desiderano acquisire competenze per:

  • Definire e pianificare politiche e processi, identificando opportunità di cambiamento e innovazione.
  • Attivare progetti innovativi che migliorino la qualità dei servizi, anche tramite strumenti di e-procurement.
  • Valutare soluzioni tecnologiche in linea con gli obiettivi di innovazione prefissati.
  • Ottimizzare l’efficacia e l’efficienza dei processi, bilanciando qualità dei risultati con tempi e costi.
  • Gestire canali di finanziamento e processi di procurement in ambito sanitario.

Obiettivi

Il master mira a fornire competenze per:

  • Attuare interventi che trasformino i modelli di cura e assistenza, raggiungendo obiettivi di innovazione digitale nel settore sanitario.
  • Operare efficacemente nel contesto normativo sanitario, assicurando che le innovazioni siano sostenibili e conformi alle leggi vigenti.
  • Applicare tecnologie avanzate come mobile, cloud ibrido, Internet of Things, cybersecurity, intelligenza artificiale, big data, blockchain, automazione e robotica per migliorare i servizi sanitari.

Requisiti di ammissione

Per accedere al master è necessario possedere una laurea triennale o magistrale in qualsiasi disciplina.

Dettagli del Master

  • Durata: 1.500 ore (12 mesi).
  • Crediti: 60 CFU.
  • Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
  • Prove previste: 3 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.

Inoltre, il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.