Laurea Magistrale per l’Innovazione Tecnologica
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, collocato nellโArea Disciplinare: Scientifico-Tecnologica (B2), offre una formazione avanzata per chi desidera specializzarsi nelle tecnologie informatiche e nei sistemi automatizzati. Promosso dal Dipartimento DiSTA, il corso prepara professionisti capaci di progettare e gestire soluzioni tecnologiche innovative, integrando conoscenze informatiche, robotiche e di automazione industriale.
Area Scientifica-Tecnologica e Settore Ingegneristico
Inserito nellโArea Disciplinare: Scientifico-Tecnologica (B2), il corso approfondisce argomenti legati allโintelligenza artificiale, ai sistemi di controllo e allโanalisi dei dati. Lโappartenenza al Settore ingegneristico garantisce una preparazione tecnica e interdisciplinare, combinando competenze teoriche e pratiche. Gli studenti acquisiscono strumenti per affrontare sfide complesse, dalla progettazione di sistemi intelligenti alla gestione di infrastrutture tecnologiche. Questo percorso forma esperti in grado di applicare soluzioni avanzate in settori come lโautomazione, la robotica e lโinformatica industriale.
LโEccellenza del Dipartimento DiSTA
Il Dipartimento DiSTA (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali e Industriali) รจ il centro di eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. Con un corpo docente qualificato e strutture allโavanguardia, il dipartimento offre un ambiente di apprendimento stimolante. Gli studenti partecipano a progetti di ricerca, laboratori e stage in aziende leader, acquisendo competenze pratiche e applicative. Questo approccio consente di integrare la formazione teorica con lโesperienza sul campo, preparando i laureati a essere competitivi nel mercato globale.
Perchรฉ Scegliere Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione รจ ideale per chi aspira a una carriera nel settore tecnologico avanzato. Con il supporto del Dipartimento DiSTA, gli studenti sviluppano competenze che spaziano dallโinformatica allโautomazione, con un focus su innovazione e sostenibilitร . Questo percorso accademico prepara professionisti in grado di progettare e gestire sistemi complessi, contribuendo al progresso tecnologico in ambiti chiave come la robotica, i big data e lโintelligenza artificiale. Scegliere questo corso significa investire in un futuro allโinsegna dellโinnovazione.