Il Master in “Infermiere di famiglia e di comunità” dell’Università eCampus è progettato per formare professionisti in grado di rispondere efficacemente ai bisogni di salute della popolazione all’interno di specifici ambiti territoriali. Questa figura professionale non si limita all’erogazione dell’assistenza, ma stabilisce con le persone e le comunità rapporti affettivi ed emotivi, creando legami solidaristici che diventano parte integrante della presa in carico.
A chi è rivolto
Il master è destinato a infermieri che desiderano:
- Rispondere ai bisogni di salute della popolazione in specifici ambiti territoriali, stabilendo relazioni significative con individui e comunità.
- Integrare la rete territoriale collaborando con altre figure professionali per fornire un’assistenza completa e personalizzata.
- Promuovere la salute e l’educazione sanitaria, insegnando l’adozione di stili di vita corretti e comportamenti adeguati.
Obiettivi
Il master si propone di:
- Fornire competenze per lavorare in équipe multiprofessionali sul territorio, facilitando la collaborazione tra diversi operatori sanitari.
- Attivare modalità di assistenza innovative come telemedicina, teleassistenza e telenursing, migliorando l’accessibilità e l’efficacia dei servizi.
- Co-progettare interventi rivolti all’individuo, alla famiglia e alla comunità, in collaborazione con medici di medicina generale, pediatri e assistenti sociali.
- Incrementare l’empowerment individuale e comunitario, riconoscendo e mobilitando le risorse presenti all’interno delle comunità.
- Conoscere nuovi modelli organizzativi dell’assistenza territoriale, adattandosi alle evoluzioni del sistema sanitario.
Requisiti di ammissione
Per accedere al master è necessario possedere una laurea in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente. Lauree differenti saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Dettagli del Master
- Durata: 1.500 ore (12 mesi).
- Crediti: 60 CFU.
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
- Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.
Inoltre, l’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di frequenza.