Il Master in “Gestione e Coordinamento dell’Area Socio-Sanitaria” dell’Università eCampus è progettato per formare professionisti capaci di dirigere e coordinare strutture e servizi operanti nel settore sociale e sanitario privato o privato-accreditato.
A chi è rivolto
Questo master è destinato a professionisti dell’area sociale e sanitaria che operano frequentemente in team integrati, in particolare:
- Infermieri
- Ostetriche
- Tecnici di radiologia e di laboratorio
- Fisioterapisti
- Altre figure con laurea triennale che lavorano a stretto contatto con l’area sanitaria
Obiettivi
Al termine del master, i partecipanti saranno in grado di:
- Analizzare i mutamenti nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza teorico-pratica, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Utilizzare strumenti di gestione, come indicatori e carte di controllo, e applicare la clinical governance per ridurre il rischio clinico.
- Adottare tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza.
- Gestire adeguatamente gli errori in sanità.
- Affrontare le dinamiche di fine vita.
Requisiti di ammissione
Per accedere al master è necessario possedere una laurea in:
- Professioni infermieristiche e professione ostetrica
- Professioni tecniche della prevenzione
- Professioni tecnico-sanitarie
- Professioni riabilitative
- Educatore sociosanitario o titoli equipollenti
- Assistenza sociale
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.
Dettagli del Master
- Durata: 1.750 ore (16 mesi)
- Crediti: 70 CFU
- Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24
- Prove previste: 4 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi
Inoltre, il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.