Il Master in “Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria” dell’Università eCampus è progettato per fornire ai professionisti sanitari una solida “cassetta degli attrezzi” che consenta loro di affrontare efficacemente i continui cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi nel settore sanitario.

A chi è rivolto

Questo master si rivolge a tutti i laureati triennali e magistrali, sia a coloro che già operano nel settore sanitario sia a chi intende entrarvi, offrendo l’opportunità di adattarsi ai mutamenti in atto, acquisire nuove competenze e cogliere opportunità professionali emergenti.

Obiettivi

Il master mira a:

  • Comprendere l’impatto giuridico delle questioni quotidiane in ambito sanitario, inclusa la risarcibilità del danno.
  • Apprendere tecniche di mediazione e consulenza tecnico-preventiva per la risoluzione alternativa delle controversie.
  • Conoscere il ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio, perito o Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti per responsabilità sanitaria, sia civili che penali.

Requisiti di ammissione

Il master è aperto a tutti i possessori di lauree triennali e magistrali.

Dettagli del Master

  • Durata: 1.500 ore (12 mesi).
  • Crediti: 60 CFU.
  • Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
  • Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi.

Inoltre, l’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di frequenza.