Un Percorso per il Futuro dellโ€™Apprendimento

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, collocato nellโ€™Area Disciplinare: Umanistico-Sociale (C2), รจ progettato per formare professionisti nel campo dellโ€™educazione e della formazione. Promosso dal Dipartimento DiSUS, il corso integra conoscenze teoriche e pratiche, fornendo competenze fondamentali per operare in contesti educativi, sociali e culturali. Il percorso formativo si distingue per un approccio interdisciplinare che include elementi di pedagogia, psicologia e sociologia.


Area Umanistico-Sociale e Settore Psicologico

Inserito nellโ€™Area Disciplinare: Umanistico-Sociale (C2), il corso prepara gli studenti a comprendere le dinamiche educative e formative nei diversi contesti sociali. Lโ€™integrazione con il Settore psicologico consente di sviluppare competenze relazionali e metodologiche per progettare interventi educativi efficaci. Gli studenti esplorano tematiche quali la gestione dei processi educativi, la formazione continua e lโ€™inclusione sociale, acquisendo una visione critica e strategica del settore educativo. Questo approccio multidisciplinare rende il corso altamente competitivo e in linea con le esigenze del mondo del lavoro.


Lโ€™Eccellenza del Dipartimento DiSUS

Il Dipartimento DiSUS (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali) garantisce una formazione di qualitร  attraverso un corpo docente qualificato e un ambiente di apprendimento stimolante. Gli studenti hanno accesso a laboratori, seminari e tirocini formativi che arricchiscono il loro percorso accademico. Grazie a collaborazioni con enti e istituzioni educative, il dipartimento favorisce lโ€™applicazione pratica delle conoscenze teoriche, preparando i laureati a entrare con successo nel mercato del lavoro.


Perchรฉ Scegliere Scienze dell’Educazione e della Formazione

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione รจ ideale per chi aspira a una carriera nel settore educativo e formativo. Con il supporto del Dipartimento DiSUS, gli studenti sviluppano competenze teoriche e pratiche per operare in ambiti come lโ€™educazione scolastica, la formazione professionale e lโ€™inclusione sociale. Scegliere questo corso significa investire in una preparazione che valorizza lโ€™individuo e promuove il cambiamento sociale, offrendo opportunitร  concrete di crescita personale e professionale.