Il Master universitario di II livello in “Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management” offerto dall’Università eCampus è progettato per formare professionisti capaci di gestire in modo integrato i processi legati alla salute, sicurezza e ambiente all’interno delle organizzazioni.

Esonero ECM

L’iscrizione al master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di frequenza.

Requisiti di ammissione

Il master è aperto a tutti i laureati in possesso di una laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento.

A chi è rivolto

Il programma si rivolge a professionisti che intendono approfondire le tematiche relative alla sicurezza, salute e ambiente, tra cui:

  • HSE Manager
  • Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche
  • Consulenti e liberi professionisti del settore ambientale
  • Ingegneri ambientali e geologi
  • Laureati in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia

Obiettivi

Il master mira a fornire competenze per:

  • Supportare i vertici dell’organizzazione nell’identificazione di ruoli, compiti e responsabilità in ambito HSE e nella valutazione dell’impatto delle scelte di business su salute, sicurezza e ambiente.
  • Proporre e coordinare iniziative per diffondere e consolidare una cultura orientata alla tutela della salute, sicurezza e protezione ambientale all’interno dell’organizzazione.
  • Collaborare con le diverse funzioni aziendali per definire e attuare un sistema di comunicazione efficace e gestire correttamente gli investimenti e le spese relative ai temi HSE.
  • Coordinare la gestione dei rapporti con le parti interessate, sia interne che esterne all’organizzazione.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di secondo livello
  • Durata: 1.500 ore (12 mesi)
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: completamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24
  • Prove previste: 5 esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla
  • Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi
  • Attività integrative: tirocinio formativo o, in alternativa, un esame di profitto

Contenuto del Master

Il master è strutturato in cinque macroaree, ciascuna corrispondente a un esame:

  1. Area organizzativa-gestionale
  2. Area giuridico-amministrativa
  3. Area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro
  4. Area tecnica in materia di salute occupazionale
  5. Area tecnica in materia ambientale